I GIOCATORI CHE CI HANNO FATTO DANNARE…
PORTIERE:
Ivan Provedel:
poco reattivo sul colpo di testa di Nkoulou, incolpevole sulle altre due reti; nel finale evita la goleada granata
Voto: 3
DIFENSORI:
Victor Hugo:
grave l’errore che manda in rete Inglese e nella ripresa si fa espellere per un atterramento ai danni di Biabiany che lascia così i suoi in inferiorità numerica
Voto: 3
Berat Djimsiti:
troppo goffo quell’intervento dopo nemmeno 120 secondi che gli costa l’autogol; nella ripresa rischia di commettere un altro pasticcio quando cicca la palla in piena area ma per suo fortuna anche Mandzukic non arriva sul pallone a due passi da Berisha
Voto: 3
Gian Marco Ferrari:
in affanno per tutti i 90 minuti: commette il fallo da rigore atterrando Schick, non riesce mai a seguire gli attaccanti giallorossi e nella ripresa viene letteralmente umiliato da Zaniolo che le mette a sedere in occasione del 2 a 0
Voto: 4
CENTROCAMPISTI:
Gerson:
entra al minuto 56 per dare maggiore vivacità alla manovra offensiva ma viene ricordato solamente per le due manate in faccia verso due avversari che per poco non gli costano un’espulsione
Voto: 3,5
Rade Krunic:
fino al minuto 89 la sua partita era stata sicuramente meno negativa di tanti suoi compagni, ma è troppo grande l’ingenuità che commette nei minuti finali protestando in maniera eccessiva verso l’arbitro e che gli costa il rosso diretto
Voto: 4
Rodrigo Bentancur:
sfiora il raddoppio al minuto 5 ma trova una super risposta di Berisha e poi sparisce: impreciso in fase di appoggio, non riesce mai a dare fluidità alla manovra e al minuto 53 rimedia il secondo giallo che lascia i suoi in 10
Voto: 4
Hakan Calhanoglu:
prima mezzora piuttosto positiva ma poi ritorna ad essere il giocatore che stiamo “apprezzando” ultimamente: poco presente nella manovra della squadra, impreciso negli appoggi e mai pericoloso in zona offensiva
Voto: 4,5
ATTACCANTI:
Lorenzo Insigne:
impalpabile per tutto il match, mai un’accelerazione delle sue nè un filtrante pericoloso per i suoi compagni; nel finale se la prende con Keita, perde la testa e si fa buttare fuori
Voto: 3
Gonzalo Higuain:
qualche buona sponda per i compagni, ma quando deve fare quello per cui è stato acquistato, fallisce: la palla che gli serve Calhanoglu nel finale andava solo appoggiata in rete, ma lui è riuscita a mandarla alle stelle!
Voto: 4,5
Giovanni Simeone:
poco cattivo e mai pericoloso, “sfiora” il gol solo in un’occasione ma la porta era quella sbagliata
Voto: 4,5
FORMAZIONE: 3-4-3
Provedel, Victor Hugo, Djimsiti, G.Ferrari, Gerson, Krunic. Bentancur, Calhanoglu, Insigne, Higuain, Simeone
QUELLI CHE CI HANNO FATTO GIOIRE….
PORTIERE:
Gianluigi Donnarumma:
reattivo in un paio di occasioni su Ghiglione, si supera nel finale andando a deviare in angolo una conclusione di Ciano
Voto: 7
DIFENSORI:
Luiz Felipe:
senza alcun sbavatura in lì dietro ma è ancor più decisivo quando si spinge in avanti: mette a segno il gol del vantaggio con un preciso colpo di testa da azione di calcio d’angolo e poi serve l’assist a Lulic per il raddoppio
Voto: 11
Lorenzo De Silvestri:
torna titolare dopo oltre 20 giorni e lo fa alla grande: spinge tanto e bene sulla fascia e trova uno splendido tiro dalla distanza che vale il raddoppio
Voto: 10,5
Nicolas Nkoulou:
solita partita impeccabile da un punto di vista difensivo, questa volta ci aggiunge anche un prezioso +3 che dà il via al tris finale
Voto: 10
CENTROCAMPISTI:
Gaston Ramirez:
entra ad inizio ripresa ma è subito decisivo: assist per il vantaggio di Quagliarella e dopo 10 minuti è bravo e lesto ad anticipare il difensore e a battere Sorrentino con una zampata di destro per il gol del 2 a 0
Voto: 11
Nicolò Zaniolo:
ormai ci sta abituando da tempo a delle ottime prestazioni, finalmente si regala la sua prima gioia personale in campionato (oltre che ai suoi Fantallenatori) e lo fa con un’azione da autentico campione: scatta in velocità sulla fascia, mette a sedere sia il difensore che il portiere e con un pregevole cucchiaio di tottiana memoria infila la palla in rete
Voto: 10,5
Diego Perotti:
ritorna a giocare dal primo minuto dopo molti mesi e lo fa alla grandissima: solita freddezza dal dischetto in apertura di match, duetta alla grande con Kolarov sulla sua fascia, salta sempre l’avversario di turno e si rende spesso pericoloso con i suoi inserimenti
Voto: 10
Senad Lulic:
quantità e qualità in mezzo al campo, con i suoi ripiegamenti dà anche spesso una mano ai suoi compagni di difesa; nel finale trova il suo secondo gol stagionale che chiude la partita
Voto: 10
ATTACCANTI:
Duvan Zapata:
si libera di Bonucci come fosse un birillo in occasione del pareggio, lotta come al solito su tutti i palloni e non perde quasi mai un duello aereo; nella ripresa si fa trovare pronto sul cross di Gomez da calcio d’angolo e trova la rete del momentaneo vantaggio; con la doppietta alla Juventus sale a quota 9 reti stagionali, otto delle quali nelle ultime 5 gare
Voto: 13,5
Fabio Quagliarella
Ottavo gol consecutivo (11 in stagione )ed ennesima magia di tacco che batte Sorrentino…Roberto Mancini è avvisato!
Voto: 11
Iago Falque:
spazia su tutto il fronte d’attacco, si rende spesso pericoloso e a 15 minuti dal termine fa partire un preciso sinistro che si va ad insaccare nell’angolino basso mettendo così la parola fine al match
Voto: 10.5
FORMAZIONE: 3-4-3
Donnarumma, Luiz Felipe, De Silvestri, Nkoulou, Ramirez, Zaniolo, Perotti, Lulic, Zapata, Quagliarella, Iago Falque
A cura di Valerio Pentasuglia
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});