
Lo spettacolo continua.
Così recita lo slogan della campagna abbonamenti dell’Atalanta. Come per dire “Signore e signori, rimettetevi seduti comodi: l’intervallo è finito e sta per cominciare il secondo atto“.
E sarà una seconda parte che inizia col botto: domenica, alle 18, va in scena Atalanta-Roma.
In primo piano troviamo un festante Gian Piero Gasperini e, sullo sfondo, i tifosi che alzano al cielo le loro sciarpe neroblu. Questo messaggio che vuol far passare la società riguarda la promessa che la scorsa stagione non è stata e non sarà a sè, bensì continua. A partire dalla sfida coi giallorossi.
Innanzitutto, lo spettacolo agirà sulla falsa riga dell’anno calcistico scorso perché l’Atalanta non ha voluto variare il suo credo: è sempre presente quel mix tra giovani (tanti) e uomini d’esperienza che riescono a lavorare bene in gruppo, dove nessuno si sente la star.
E poi, a volte, “chi non muore si rivede”. Chissà, forse affascinato dal percorso della sua vecchia/nuova squadra o forse malinconico dei suoi ex/nuovi tifosi, ma fatto sta che De Roon è tornato a Bergamo per dare una grande mano in mezzo al campo, dove aveva ceduto il posto a Kessie.
Come si presenta la Dea al primo appuntamento? Tante certezze e pochi dubbi. Nel reparto arretrato Masiello e Toloi riprenderanno le loro posizioni, così come Berisha. E Caldara? Il giovane difensore ha passato il mese d’agosto a cercare di guarire ad un infortunio al tendine e, quindi, la presenza è tutt’altro che certa. Ecco che, allora, si scalda Palomino, in gol nella partita col Valencia e molto ben disposto coi compagni di reparto nelle precedenti amichevoli. Solo dopo l’ultima seduta verrà presa la decisione.
A centrocampo, Hateboer è favorito su Castagne per sollevare l’incarico a Conti sulla corsia di destra mentre, a sinistra, c’è un’altra gatta da pelare: Spinazzola non sarà del match, come ha anche dichiarato Gasp, quindi spazio al giovane e nuovo Gosens. In mezzo, Freuler e Cristante.
Nel reparto offensivo, Kurtic dovrebbe avere spazio a discapito di Ilicic (scelta puramente tecnica, viste le qualità anche difensive del primo). Davanti a lui, Gomez&Petagna.
Probabile formazione
(3-4-1-2)
Berisha
Toloi-Caldara-Masiello
Hateboer-Cristante-Freuler-Gosens
Kurtic
Gomez-Petagna
SQUALIFICATI: –
INFORTUNATI: –
IN DUBBIO: –
DIFFIDATI: –
BALLOTTAGGI: Caldara-Palomino 55%-45%; Hateboer-Castagne 55%-45%; Cristante-De Roon 55%-45%
Consigli Fantacalcio
IN: Se dovesse giocare, scommettete su Palomino: il difensore è roccioso e può dare fastidio a Dzeko. Cristante e Gomez avevano lasciato bene lo scorso campionato, lo spettacolo continua per loro.
OUT: Gosens è un punto di domanda. Probabile che il ragazzo soffra sulla corsia di sinistra con gente che corre come Bruno Peres o Nainggolan.
Berisha rischia di subire malus. Per Petagna sarà dura.
a cura di Sebastiano Moretto
- [message]
- VIENI A FAR PARTE ANCHE TU DI Voti-Fanta.com
- Ti piace scrivere di calcio e fantacalcio? Pensi di capirne più tanti altri ? Entra a far parte nella redazione di VOTI FANTA.
Se sei interessato a partecipare e dare il tuo contributo scrivici un email dove ci racconti cosa ti interessa e cosa vorresti fare. Scrivici a votifanta.com@gmail.com
.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }