MILAN – CHIEVO 2-1 Bacca 23′, De Guzman (R) 42′, Bacca 70′, Lapadula 82′
Un Milan intermittente riesce ad avere la meglio su un Chievo che rispetto ai propri standard ha concesso qualche palla gol di troppo, non disdegnando tuttavia sortite offensive di buona qualità. Risultato nel complesso corretto, in considerazione della voglia mostrata dai calciatori di Montella di vincere la partita, in particolar modo da metà ripresa in avanti.
Venendo ai singoli, non mancano le delusioni tra i rossoneri: Zapata ha sofferto Birsa nell’uno contro uno, Vangioni non ha spinto praticamente mai e Bertolacci non è mai entrato nel vivo della manovra. Positiva la prova di De Sciglio e Locatelli, un pò imprecisi ma spesso propositivi (sopratutto il terzino); bene Sosa nel gestire il pallone in mediana, a tratti imprendibile Deulofeu. Insufficiente Ocampos, decisamente sottotono rispetto ai compagni di reparto; capitolo Bacca: se non avesse calciato il rigore in curva il suo voto sarebbe stato certamente più alto, perchè oltre ai due gol (comunque decisivi) si è mosso molto bene in area avversaria.
Tra i clivensi, sfilza di non sufficienze in difesa: male Sorrentino, colpevole in occasione del primo gol, impacciata la coppia di centrali Dainelli-Cesar. Malissimo Gobbi (peggiore in campo, non ha preso mai Deulofeu), delude anche Cacciatore (clamoroso il gol fallito a 10 minuti dal termine); strappano un 6 tutti i centrocampisti gialloblù, ma il migliore è certamente Birsa: quando il pallone passa dai suoi piedi, l’azione del Chievo diventa praticamente sempre insidiosa. Giornata no per Inglese, che fa rimpiangere Meggiorini, mentre sorprende un propositivo Gakpè.
.tg {border-collapse:collapse;border-spacing:0;} .tg td{font-family:Arial, sans-serif;font-size:14px;padding:1px 3px;border-style:solid;border-width:1px;overflow:hidden;word-break:normal;} .tg th{font-family:Arial, sans-serif;font-size:14px;font-weight:normal;padding:1px 3px;border-style:solid;border-width:1px;overflow:hidden;word-break:normal;} .tg .tg-spx2{font-weight:bold;font-size:18px;background-color:#fcdd81;text-align:center} .tg .tg-onsr{font-weight:bold;text-decoration:underline;font-size:16px;background-color:#f6ca46;text-align:center;vertical-align:top} .tg .tg-glis{font-size:10px} .tg .tg-xdg3{font-style:italic;background-color:#fad35f;text-align:center} .tg .tg-25al{font-size:10px;vertical-align:top} .tg .tg-yw4l{vertical-align:top} @media screen and (max-width: 767px) {.tg {width: auto !important;}.tg col {width: auto !important;}.tg-wrap {overflow-x: auto;-webkit-overflow-scrolling: touch;}}
MILAN 3
1 CHIEVO
4 – 3 – 3
4 – 3 – 1 – 2
–
DONNARUMMA
6
–
SORRENTINO
5,5
–
DE SCIGLIO
6
–
CACCIATORE
5
–
ZAPATA
5,5
–
DAINELLI
5,5
–
ROMAGNOLI
6,5
–
CESAR
5,5
–
VANGIONI
5,5
–
GOBBI
5
61.00
LOCATELLI
6
–
RADOVANOVIC
6
–
SOSA
6,5
–
CASTRO
6
–
BERTOLACCI
5,5
83.40
DE GUZMAN
6
34.30
SUSO
6
–
BIRSA
7
–
DEULOFEU
6,5
62.32
GAKPE’
6,5
78.29
BACCA
7
53.50
MEGGIORINI
6
A DISPOSIZIONE
–
STORARI
–
SECULIN
–
PLIZZARI
–
CONFENTE
–
CALABRIA
–
FREY
–
GOMEZ
–
GAMBERINI
–
PALETTA
–
SPOLLI
–
MATI FERNANDEZ
–
SARDO
–
KUCKA
–
RIGONI
–
POLI
62.32
IZCO
5,5
–
PASALIC
–
BASTIEN
78.29
KUCKA
SV
83.40
KIYINE
SV
34.30
OCAMPOS
5,5
53.50
INGLESE
5,5
61.00
LAPADULA
6,5
–
PELLISSIER
ALLENATORI
MONTELLA
6,5
MARAN
6
Legenda:
– gol segnato; – assist; – gol subito; – autogol; – rigore parato; – rigore sbagliato; – ammonizione; – espulsione; – sostituzione IN; – sostituzione OUT