Carlo Tavecchio è stato rieletto alal terza votazione Presidente della FIGC. Battuto il Presidente della lega B Andrea Abodi.
Chi se lo aspettava? Tutti, anche se non è stato così scontato e facile ottenere questa rielezione per Carlo Tavecchio.
Il n.1 uscente ha ottenuto al terzo scrutinio 275,17 voti pari al 54,03%, battendo lo sfidante Andrea Abodi che esce con 234,08 voti pari al 45,97%.
Carlo Tavecchio sarà in carica per il prossimo quadriennio olimpico. Ha vinto dunque la linea del presidente uscente, rivediamo quali erano i programmi dei due candidati:
TAVECCHIO:
• Serie A con 20 squadre con 2 retrocessioni (risparmio di 30 milioni da reinvestire in B e Lega Pro).
• serie B a 20 squadre con 2 promozioni e 3 retrocessioni.
• Lega Pro con 40 squadre divise in due gironi
• Apertura alle seconde squadre dei club di A in LegaPro, a patto che non abbiano diritto di voto e che le seconde squadre non siano coinvolte in promozioni/retrocessioni
• Apertura di altri 180 centri federali territoriali nel prossimo quadriennio: saranno impiegati 1200 tecnici con un budget annuale di 10 milioni
• Introdurre il regime di fair play finanziario dalla stagione 2018/2019
ABODI:
• Riforma campionati sulla base della concertazione privilegiando parametri qualitativi a quelli quantitativi
• Ammodernamento degli stadi sulla base dell’esperienza di B-Futura
• Revisione della giustizia sportiva con uso della tecnologia per snellire le procedure
• Modifica dei criteri per la responsabilità oggettiva qualora le società abbiano adottato modelli organizzativi idonei a prevenire illeciti
• Valorizzazione del brand per incrementare i ricavi
• Controlli più efficienti sul fair play finanziario collaborando con le Leghe.
a cura di
Jonathan Manca
……………………………………………………………